L’identità e l’autorità di Gesù: un nuovo insegnamento
Il vangelo di oggi è ambientato nella sinagoga di Cafarnao (Mc. 1, 21-28). L’indicazione del luogo è un elemento certo...
Il vangelo di oggi è ambientato nella sinagoga di Cafarnao (Mc. 1, 21-28). L’indicazione del luogo è un elemento certo...
Gesù non annuncia se stesso, ma il vangelo di Dio (Mc. 1, 14-20) Il vangelo di oggi si apre con...
Il brano odierno (Gv. 1, 35-42) invita il lettore a entrare nel racconto (“Venite e vedrete”), a lasciarsi plasmare e...
L’appuntamento al Giordano Il racconto del battesimo di Gesù (Mc. 1, 7-11) chiude una sorta di piccola preparazione all’inizio del...
In questa seconda domenica dopo Natale la liturgia della Parola ci proclama di nuovo il vangelo del giorno di Natale...
Il vangelo (Lc. 2, 22-40) e la festa della Santa Famiglia ci danno l’occasione di meditare sulla genitorialità sperimentata da...
Il compimento della promessa davidica Le parole dell’angelo a Maria: “Il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo...
Anche oggi la figura al centro del vangelo è Giovanni Battista, presentatoci stavolta dall’evangelista Giovanni (Gv. 1, 6-8.19-28). Il brano...
Il vangelo di Gesù Oggi ascoltiamo l’inizio del Vangelo di Marco (Mc. 1, 1-8), questo testo antichissimo, primo tra i...
L’Avvento ci introduce in un nuovo anno liturgico (Anno B) la cui guida sarà prevalentemente il Vangelo di Marco. Questo...