Cronaca

Influenza 2025: oltre un milione di italiani a letto, picco atteso nei prossimi giorni

L’epidemia influenzale del 2025 sta registrando un aumento significativo dei casi, con l’incidenza che ha ormai superato la soglia di “alta” intensità. Nella quarta settimana dell’anno, tra il 20 e il 26 gennaio, il tasso d’incidenza ha raggiunto i 17,3 casi ogni mille assistiti, in crescita rispetto ai 15,9 della settimana precedente. Secondo l’ultimo rapporto RespiVirNet dell’Istituto Superiore di Sanità, più di un milione di italiani sono stati colpiti dal virus solo nell’ultima settimana, portando il totale dei casi dall’inizio della sorveglianza a oltre 8,8 milioni.

Bambini i più colpiti dall’influenza, ma anche gli anziani

Il virus sta colpendo con maggiore intensità i bambini sotto i cinque anni, dove l’incidenza ha raggiunto i 43,6 casi per mille assistiti, in netto aumento rispetto ai 34,8 della settimana precedente. Stabile, invece, la diffusione tra giovani adulti e anziani, anche se questi ultimi restano tra le categorie più a rischio per le possibili complicanze.

Crescita dei casi e analisi di laboratorio

Durante la quarta settimana del 2025, il 36% dei campioni analizzati dai laboratori della rete RespiVirNet è risultato positivo al virus influenzale, in aumento rispetto al 33,7% della settimana precedente. Su 3.879 campioni clinici raccolti, 1.393 sono stati confermati positivi all’influenza: 1.040 di tipo A (di cui 427 sottotipo H1N1pdm09, 266 H3N2 e 347 non ancora sottotipizzati) e 353 di tipo B. Oltre ai virus influenzali, sono stati rilevati anche altri patogeni respiratori: il 9,3% dei campioni è risultato positivo al virus respiratorio sinciziale (VRS), l’1,7% al SARS-CoV-2, mentre altri campioni hanno evidenziato la presenza di Rhinovirus, Metapneumovirus, Adenovirus e altri coronavirus umani.

Influenza australiana: sintomi e precauzioni

I medici segnalano una stagione influenzale particolarmente aggressiva, soprattutto a causa della cosiddetta “influenza australiana”. Tra i sintomi più comuni si registrano febbre alta, dolori muscolari, mal di gola, tosse e spossatezza prolungata. Gli esperti raccomandano di prestare particolare attenzione ai soggetti fragili e agli anziani, per i quali la vaccinazione antinfluenzale rappresenta ancora la miglior strategia di prevenzione.

Picco influenzale atteso nei prossimi giorni

Gli esperti prevedono che il picco dell’epidemia sarà raggiunto nei prossimi giorni, con un ulteriore aumento del numero di casi. Le autorità sanitarie invitano la popolazione a seguire le principali norme di prevenzione: igiene delle mani, uso della mascherina in ambienti affollati, e isolamento in caso di sintomi evidenti, per limitare la diffusione del virus. L’evoluzione della situazione influenzale sarà costantemente monitorata nelle prossime settimane.

Simone Fabi

Giornalista pubblicista, ha lavorato come redattore e volto del telegiornale di TCR, una delle emittenti pioniere del mondo televisivo privato della capitale. E' una delle firme più apprezzate nei settori costume e spettacoli. Attualmente scrive di attualità.

Post recenti

Roma, mistero a Prati: le sorelle trovate senza vita, nessun segno di violenza

La porta dell’appartamento era chiusa dall’interno, senza segni di effrazione, e nell’abitazione tutto risultava in…

53 minuti fa

Non mi hanno mai proposto Sanremo | La Balivo non si aspettava una simile dichiarazione: l’ironia gli ha remato contro

A meno di due settimane all'inizio del Festival di Sanremo si scatenano i commenti degli…

2 ore fa

Roma riduce la Tari grazie alla lotta contro l’evasione fiscale: un risparmio per i cittadini

"Manteniamo le promesse e cominciamo ad abbassare la Tari ai cittadini, oggi Roma è più…

4 ore fa

San Valentino, questa è l’occasione per stupire il partner | Consigli e idee LOW COST: il tempo stringe

San Valentino è alle porte, non farti cogliere impreparato. Scopri le idee low cost per…

5 ore fa

Calciomercato Roma. Zalewski vicino all’Inter, si tratta per Marmol

Lo spagnolo ha una clausola di 10 milioni di euro: Ghisolfi al lavoro per assottigliare…

12 ore fa

Calciomercato Lazio. Casadei al Torino, e ora? Le alternative per il centrocampo

Il giocatore classe 2003 è pronto a vestire la maglia granata: telenovela finita, Lazio beffata.…

12 ore fa