La Carta d’identità, come cambia il volto dei servizi demografici
Il decreto 23 dicembre 2015, ha definito le caratteristiche tecniche, le modalità di produzione, di emissione, di rilascio della nuova carta d’identità elettronica (CIE)
Il decreto 23 dicembre 2015, ha definito le caratteristiche tecniche, le modalità di produzione, di emissione, di rilascio della nuova carta d'identità elettronica (CIE). Il progetto prevedeil raggiungimento dei ¾ della popolazione entro il 2017, ed il completamento di tutti i Comuni entro la metà del 2018. In tal modoviene dato un ulteriore impulso al processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione che introduce una serie di rilevanti novità.Da un punto di vista tecnico, i Comuni saranno dotati di postazioni di lavoro informatiche, attraverso le quali potranno acquisire tutti i dati del cittadino e, tramite un canale sicuro, inviarli, per la certificazione, al Centro nazionale dei servizi demografici (CNSD) ubicato presso il Ministero dell’Interno, che a sua volta li trasmetterà all'IPZS per la produzione, personalizzazione, stampa e consegna del documento elettronico all'indirizzo indicato dal titolare.Il nuovo modello di CIE è un documento personale che attesta l’identità del titolare, può essere abilitante all’espatrio, è realizzata in materiale plastico, simile ad una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza, alla pari del passaporto elettronico, e di un microchip a radiofrequenza che memorizza i dati riportati.
Inoltre, come la tessera sanitaria, è dotato di un codice a barre, indicante il codice fiscale e riportato sul retro, per consentire un rapido riconoscimento. Con la CIE è possibile inserire nel documento di riconoscimento una serie aggiuntiva di informazioni, quali la propria volontà a donare gli organi oppure le proprie impronte digitali. Inoltre è prevista una serie di agevolazioni quali la possibilità di usufruire dei servizi online della P.A. utilizzando un codice Pin e la possibilità di beneficiare di una modalità di richiesta semplificata rispetto alla procedura tradizionale. Dopo la fase di sperimentazione, la CIE consentirà al cittadino di assolvere a numerose funzioni quali, ad esempio, i pagamenti elettronici di multe, bollette, bolli auto e ticket sanitari.II costo della carta d’identità elettronica, anche in base alle informazioni fornite dal Ministero dell’Economia, è di 16,79 euro a cui vanno aggiunti i diritti fissi e di segreteria, per complessivi € 22,21. “La carta d'identità può altresì contenere l'indicazione del consenso ovvero del diniego della persona cui si riferisce a donare i propri organi in caso di morte”. Tuttavia la manifestazione del consenso o del diniego costituisce una facoltà e non un obbligo per il cittadino. Risulta valida l'ultima dichiarazione di volontà resa in ordine di tempo.
Mentre il progetto CIE si fa strada tra sperimentazione e perplessità, un ulteriore innovazione viene annuncia da parte del governo nazionale: il Ddu. Ovvero, il documento digitale unico. Qualcosa che possa fungere da carta d'identità, codice fiscale, tessera sanitaria e altri servizi statali. “Bisogna considerare il progetto nell’ottica della semplificazione dell’azione amministrativa e della vita stessa del cittadino, e non guardare negativamente gli intoppi iniziali tipici di ogni fase sperimentale” questo il parere di Franco Frasca, specialista dell’area amministrativa e contabile del Comune di Valmontone e responsabile dell’ufficio anagrafe. “Questa innovazione consentirà al cittadino di usufruire di numerosi servizi, comportando anche un notevole risparmio di tempo”. E se il cittadino risparmia tempo da una parte, lo Stato risparmia denaro dall’altra. “La mia unica perplessità, prosegue il Signor Frasca, è sul costo della carta, che per le ragionidi risparmio sopra esposte si poteva addebitare allo Stato”.