Covid, luce in fondo al tunnel: per l’Oms si va verso la fine della pandemia
Tra qualche settimana saranno due anni da quando l'Oms ha riconosciuto il Covid come pandemia, con tutte le conseguenze che...
Tra qualche settimana saranno due anni da quando l'Oms ha riconosciuto il Covid come pandemia, con tutte le conseguenze che...
Il brano proposto (Lc. 4, 21-30) per questa domenica si pone in continuità con il vangelo di domenica scorsa, riproponendoci...
Tanto tempo fa, c’era una regina che cuciva seduta accanto alla cornice della finestra. Mentre guardava la neve, si punse...
La scrittura del Vangelo di Luca è databile tra l’80 e il 90 dopo Cristo. E’probabile che si tratti di...
L’episodio delle nozze di Cana (Gv. 2, 1-11) completa il trittico della manifestazione dell’identità di Gesù: egli è il “Dio,...
Continua l'alone di mistero che invade il caso Djokovic. Solo qualche giorno fa il tennista serbo aveva fatto sapere, tramite...
Il ruolo del Battista Il racconto del battesimo di Gesù (Lc. 3, 15-16.21-22) è presente in tutti i “vangeli sinottici”...
I parti gemellari avvengono ormai con frequenza: circa 1,6 milioni all'anno, secondo alcuni dati pubblicati da Human Reproduction a marzo...
Il desiderio si trasforma in stupore Dopo aver ascoltato le parole dell’angelo, i pastori si mettono in cammino “senza indugio”...
Le kokeshi sono piccole bambole di legno tradizionali giapponesi; sono tipiche della regione del Tohoku, ossia la parte nord occidentale...