A chi viaggia sui mezzi pubblici di Roma sarà capitato, quando ci sono e quando funzionano, di vedere sui monitor uno spot che dovrebbe servire a mettere in guardia gli utenti rispetto al rischio di essere derubati. È un cartoon in cui un ometto col viso coperto cerca di rubare il portafoglio di un signore o ravanare nella borsa di una suora e così via, bloccato sul punto di commettere il reato, non da un viaggiatore avveduto né tantomeno da un vigilante, ma da un salvifico "poof!".
Quella dei furti su autobus e metro è diventata una vera emergenza a Roma e gli avvertimenti non sono mai abbastanza. A dire il vero io ritenevo questo strumento un po' troppo debole, troppo ammiccante, troppo simpatico e troppo sporadico per costituire un vero allarme. Più utili sarebbero avvisi espliciti, testuali, in più lingue, che mettano costantemente sull'avviso i malcapitati viaggiatori riguardo l'alta probabilità dei tentativi di borseggio e le relative tecniche di esecuzione. Ma – pensavo – chi ha ideato la campagna e chi l'ha commissionata, si sarà fatto i suoi calcoli riguardo all'efficacia.
Giorni fa mi è capitato, però, di vedere una striscia un po' più articolata, con il solito protagonista bendato, e un titolo che conteneva il suo nome: Rubicchio. Ero certo che fosse frutto della mia fantasia, di un malevolo disguido causato dal mio pregiudizio, così sono andato a verificare su internet. Sorpresa! Evidentemente sono stato molto distratto, perché il personaggio esiste da una decina di anni, dispone di un sito tutto suo e di una pagina facebook e, apprendo, era effettivamente nato con lo scopo di avvertire i poveri utenti dell'Atac, ma è risultato così simpatico al suo sventurato pubblico che non c'è da stupirsi se, come ci spiega la sua biografia "sfortunato nel suo mestiere di ladro che è sempre in bolletta si sia trasformato in un cartoon con centinaia di migliaia di appassionati".
Io non ce l'ho con l'equipe dei suoi sceneggiatori e disegnatori, fieri della propria creatura tanto da usare un'enfasi sconfinata nel raccontarne la storia e contare in "centinaia di migliaia" i suoi fans (vorrei conoscerli uno per uno). Finché trovano un'azienda che li paga, fanno il loro e mestiere e fanno bene a vantarsene. Quello che trovo incredibile è che l'azienda – pubblica – che li paga, alle prese con un vero flagello rappresentato da ladri tutt'altro che sfortunati, affidi ad un messaggio tutto sommato tranquillizzante l'attività di repressione e assuma ad emblema la mascotte del ladro, un ladro che in fondo non ruba, rubicchia. La stessa azienda che, per altro, è al centro di una inchiesta su uno dei più grandi furti del secolo ai danni dei contribuenti, quello dei biglietti clonati.
Se volessimo fare dell'ironia, e non è proprio il caso, potremmo dire che si tratta proprio del testimonial giusto per una siffatta azienda. Ma siccome vittime reali dei tanti Rubicchio sono gli utenti, italiani e stranieri, e i dipendenti di una delle società pubbliche peggio messe d'Italia, ci preme solo segnalare che forse si dovrebbe imporre una comunicazione più rigorosa e rispettosa dei suoi destinatari. Anche perché, sono gli stessi autori a scriverlo in maniera impudente, "fa sorridere il pensiero che, mentre siamo persi dietro Rubicchio, qualcuno possa tranquillamente derubarci" ficcandoci la mano in tasca o rifilandoci un biglietto falso. A me questo pensiero non fa sorridere affatto, mi fa venire i brividi.
*Articolo già pubblicato sull'Huffington Post nel blog di Umberto Croppi, Direttore generale della Fondazione Valore Italia.
Se ami l'arte, la storia e ti piace mangiare i dolci a base di nocciole…
Con pochi step potrai preparare una buonissima torta light, ideale anche per chi è a…
Il minestrone è l'alimento più salutare di tutti ma può anche diventare dannoso se commetti…
Sono in corso le indagini dei Carabinieri per dare un nome ai due fuggitivi
Con questo trucco facile ed economico puoi dire addio definitivamente ai cattivi odori. La tua…
Se ami l'aria pulita, la buona tavola, e le passeggiate in mezzo alla natura non…